16 Apr 2017 | CITAZIONI, Fonti ESTERNE, LAVORO |
Allo scopo di massimizzare la quantità di valore estratto è necessario che un’impresa punti a realizzare varie condizioni:
- pagare il meno possibile il tempo di lavoro effettivo;
- impiegare solamente la quantità di lavoro che è necessaria in un dato momento per compiere una data operazione di accertata utilità produttiva;
- far sì che le persone lavorino, in modo consapevole o no, senza doverle retribuire;
- infine minimizzare, e laddove possibile azzerare, qualsiasi onere addizionale che gravi sul tempo di lavoro, quali imposte, contributi previdenziali, assicurazione sanitaria e simili.
Luciano Gallino